GeoSardegna
      nasce con l'obiettivo di fornire al visitatore un approccio geografico per
      la selezione delle risorse online che forniscono informazioni riguardanti
      centri e località della Sardegna. Noi di Isola Sarda abbiamo selezionato
      i siti e le pagine  (pallini
      verdi) che contengono informazioni culturali (non
      commerciali) relative alle località sarde e vi proponiamo le nostre
      fotografie più belle (pallini
      rossi).   
      GeoSardegna
      sfrutta la tecnologia Java GIS di Jshape per consentire la navigazione
      interattiva nella cartografia. L'utente non deve caricare o installare
      alcun programma accessorio o plug-in in quanto sarà sufficiente il solo
      browser compatibile Java (Explorer, Navigator o altri) per utilizzare
      l'applicazione.  Si dovrà solo pazientare qualche secondo per
      consentire il caricamento dell'applet e dei dati. Cosa può fare l'utente
      di GeoSardegna? Può visualizzare la porzione di territorio alla scala
      prescelta utilizzando la funzione ZOOM, spostarsi nelle zone limitrofe con
      la funzione PAN, visualizzare il nome delle località, cliccare sui
      pallini colorati per visualizzare fotografie e pagine, attivare e
      disattivare la visualizzazione dei tematismi di base quali fiumi, strade
      etc ed anche effettuare interrogazioni. Per le istruzioni complete su come
      utilizzare le mappe interattive 
      clicca qui. 
      Vi presentiamo
      due versioni di mappa interattiva: una più snella e veloce contenente i
      collegamenti alle foto e alle pagine e la mappa del territorio di base,
      l'altra più completa (ma anche più lenta nel caricamento) contenente
      anche la dislocazione dei centri e delle località, i corsi d'acqua e la
      viabilità stradale.  
      
       Per proporre
      l'inserimento della vostra pagina su GeoSardegna 
      clicca qui. 
       
      
      
      
      
     |