

Questo itinerario � l'unico del tour che non segue un percorso
circolare e che si svolge interamente su strada asfaltata. Nel selezionarlo si
� voluto accontentare il desiderio di percorrere la pi� elevata strada
asfaltata della Sardegna, quella che raggiunge le pendici del Bruncu Spina a
1560 m. La partenza � fissata a Fonni, il comune pi� alto dell'isola a 1000 m.
Purtroppo la pessima giornata ci impedisce di apprezzare i panorami delle pi�
alte vette del Gennargentu. Lasciamo il paese con i nuvoloni ma poco dopo il
bivio per m. Spada nelle nuvole ci entriamo proprio e non si vede pi� niente.
La temperatura si abbassa bruscamente rendendo inopportuno il completino corto
di Tore. La discesa � fantozziana: Giorgio scende con il k-way stile
"Capitano Nobile al Polo" mentre Tore soffre in silenzio. Considerato
che i km di ascesa sono 15, che il fondo � asfaltato e che le pendenze non sono
mai impegnative consigliamo di "allungare" questo itinerario che
potrebbe risultare troppo breve.

|
 |
Anche
se l'interesse principale era rivolto ai boschi e ai sentieri, non sono
mancate le visite dei centri abitati attraversati. Qui siamo a Fonni, il
comune pi� alto della Sardegna (1000 m.) |
Il tempo non � stato dei
migliori durante la settimana del tour. Sui monti pi� alti ci siamo
trovati in situazioni simili a quelle della foto. |
 |

|
Autoscatto
sul Bruncu Spina |
Valle
del Riu Dudulu sul Gennergentu |

|