

Lasciamo le macchine lungo la strada che porta da Seui a Villagrande
Strisaili (p1- quota 943 m.), presso il bivio che indica la foresta di Montarbu. E' l'unico giorno
in cui siamo in 5 e questo aumenta senza dubbio il divertimento. L'eccitazione
� poi incrementata dalla splendida giornata, dal paesaggio incantevole e dalla
estrema percorribilit� di un sentiero raso e compatto come una tavola da
biliardo. Si raggiunge l'area demaniale dove una piccola cascata ci da un
festoso benvenuto e quindi la caserma della Forestale (p2) dove, superata una sbarra,
ci troviamo nel cuore del compendio boschivo. Il sentiero che porta alla caserma
si snoda ai pedi del costone roccioso meridionale del monte Tonneri che �
attraversato anche dalla linea ferroviaria turistica del Trenino verde. Il
percorso non � mai impegnativo e le salite vengono affrontate senza alcuna
difficolt�. Procedendo verso nord si giunge all'uscita dell'area demaniale (p4)
ricongiungendosi alla strada asfaltata che aggira il M. Tonneri. Ci dirigiamo
verso il M. Perda Liana, che costituisce uno dei monumenti naturali pi� famosi
del Gennargentu, anche a causa della sua somiglianza con uno dei tipici
"tacchi" dell'Arizona. Presso il punto p5 la strada si inerpica verso
la cima del Perda Liana, la pendenza � forte ma il tratto in salita � lungo
solo 600 metri. Sul punto di scollinamento stanno costruendo un area di sosta e
da qui � possibile raggiungere il "tacco" a piedi. Noi proseguiamo
lungo lo stradello asfaltato che si dirige verso sud in direzione di Gairo.
Presso il punto p6 (� presente una fonte) abbandoniamo l'asfalto per continuare
il giro del Perda Liana. Il sentieri � un saliscendi che si conclude presso una
fascia tagliafuoco. Il Punto P3, sul sentiero gi� percorso in precedenza � a
un passo. Ritorniamo sul p4 ma stavolta giriamo a sinistra e ci dirigiamo verso
ovest. Una breve sosta ci permette di visitare il Nuraghe Ardosai. La strada
prosegue in direzione sud fino a raggiungere il punto di partenza (p1).

|

|
Cascatella
all'ingresso dell'area demaniale di Montarbu |
Il
trenino verde della Sardegna attraversa la foresta Montarbu di Seui. |

|

|
Il
fondo stradale dei sentieri di quest'area � ottimo |
Il tacco roccioso del M.
Perda Liana ha caratterizzato il panorama di questo percorso |

|

|
Una
fascia tagliafuoco ci riconduce nell'area demaniale dopo aver percorso
l'anello del Perda Liana (punto p3) |
Sulla via del ritorno
breve visita del Nuraghe Ardosai |

|
Il
panorama pi� bello del tour: il massiccio roccioso del Monte Tonneri a
destra e lo sperone roccioso di Perda Liana nella Barbagia Seulo. |

|